I Bakhtiari sono una delle più antiche e influenti tribù nomadi dell’Iran, originariamente nomadi e semi-sedentari. La loro area di origine si trova nelle regioni montuose dei monti Zagros, a est della città di Isfahan e a ovest della provincia di Chaharmahal e Bakhtiari. La loro arte tessile ha una storia secolare e riflette la loro cultura, lo stile di vita e i simboli della natura circostante.
Caratteristiche principali dei tappeti Bakhtiari
I tappeti Bakhtiari sono rinomati per la loro eccezionale robustezza e resistenza. Questo è dovuto a diversi fattori:
- Lana di alta qualità: Utilizzano la lana proveniente dalle loro stesse pecore, nota per la sua lucentezza e durevolezza.
- Annodatura densa: I nodi sono battuti molto stretti, rendendo il tappeto compatto e resistente all’usura.
Disegni e Motivi
Ciò che distingue i tappeti Bakhtiari è il loro stile artistico e simbolico, che li rende facilmente riconoscibili.
- Motivo “Kheshti” (a giardino): È il disegno più celebre e iconico. Il tappeto è suddiviso in una griglia di scomparti rettangolari o quadrati (da qui il nome “giardino”) che contengono disegni diversi e spesso in contrasto tra loro. Ogni riquadro può raffigurare un albero della vita, un vaso di fiori, un uccello, un animale stilizzato o altri motivi floreali. Questo design simboleggia l’amore per la natura e il desiderio di un giardino lussureggiante in un ambiente montuoso e aspro.
- Motivi floreali e medaglioni: Oltre al disegno a giardino, si trovano anche Bakhtiari con un grande medaglione centrale o con motivi floreali distribuiti su tutto il tappeto.
- Influenze: Le influenze artistiche dei Bakhtiari sono varie, e si possono notare elementi tribali che convivono con disegni più raffinati e urbani, spesso ispirati ai tappeti della vicina Isfahan.
Colori
I colori dei tappeti Bakhtiari sono vivaci e pieni di carattere. La palette è molto ricca e comprende:
- Rossi intensi (spesso derivati dalla radice di robbia)
- Blu scuri (dall’indaco)
- Verdi, gialli, avorio
- Accenti di marrone e arancione
I colori sono quasi sempre ottenuti da tinture naturali vegetali, che conferiscono al tappeto una profondità e una resistenza uniche al passare del tempo.