Design Carpets

Orientale Kazak Khorjin 153×106 cm

780,00 

Khorjin: Cos’è e la sua evoluzione

 

“Khorjin” è un termine che si riferisce a una bisaccia o borsa utilizzata storicamente dalle popolazioni nomadi per il trasporto di merci e oggetti personali. Questi manufatti erano spesso decorati e tessuti con grande maestria.

L’uso del termine “Khorjin” nel contesto dei tappeti indica che il design si ispira a questi antichi manufatti. Sebbene un “khorjin” fosse originariamente un oggetto funzionale, il suo stile e i suoi motivi sono stati reinterpretati e adattati per la produzione di tappeti decorativi. Oggi, i “Khorjin” sono diventati un tipo di tappeto a sé stante, pur mantenendo un forte legame con il loro passato nomade.

 

Caratteristiche salienti dei tappeti Kazak Khorjin

 

I tappeti moderni con il design “Kazak Khorjin” presentano una combinazione di elementi tipici di entrambe le tradizioni.

1. Design geometrico: La caratteristica più distintiva è il forte accento sui disegni geometrici. Mentre i tappeti Kazak tradizionali sono noti per medaglioni drammatici, stelle e motivi uncinati, i tappeti “Khorjin” moderni spesso presentano strisce multicolori al centro e motivi geometrici più elaborati alle estremità. Il design è solitamente molto pulito, simmetrico e monumentale, riflettendo lo stile robusto e non convenzionale dei tappeti caucasici.

2. Materiali e produzione:

  • Materiali: Vengono utilizzati materiali naturali, in particolare la lana filata a mano per il vello e il cotone per trama e ordito.
  • Colori: La tavolozza dei colori è vibrante e varia, con tonalità audaci come il blu, il rosso, il giallo e il verde, spesso ottenute da tinture vegetali.
  • Lavorazione: Questi tappeti sono annodati a mano, rendendoli estremamente resistenti e durevoli. Spesso la lavorazione include tecniche che conferiscono al tappeto un “effetto antichizzato”, aumentandone la lucentezza. La densità dei nodi può variare, ma si attesta spesso intorno ai 250.000 nodi per metro quadro.

3. Provenienza: Mentre gli originali tappeti Kazak provengono dal Caucaso, i moderni tappeti “Kazak Khorjin” sono prodotti principalmente al confine tra Pakistan e Afghanistan, dove abili artigiani mantengono viva la tradizione della tessitura

Pagamento sicuro garantito

I tappeti “Kazak Khorjin” sono una categoria affascinante e particolare nel vasto mondo dei tappeti orientali. Per comprenderli, è utile distinguere i due termini: “Kazak” e “Khorjin”.

 

Kazak: La storia e le origini

 

Il nome “Kazak” deriva da “cosacco”, un gruppo nomade di stirpe tatara che abitava le steppe della Russia meridionale e dell’Europa orientale. Questo termine è stato adottato per indicare una famiglia di tappeti tradizionalmente tessuti nella regione del Caucaso occidentale, un’area compresa tra il Mar Nero e il Mar Caspio, che include l’Armenia, la Georgia, l’Azerbaigian e la Russia.

Storicamente, i tappeti Kazak erano prodotti da popolazioni nomadi e rurali del Caucaso e sono noti per riflettere il carattere fiero e l’amore per la libertà di questi popoli. I tappeti antichi sono considerati tra i più pregiati, grazie ai loro disegni audaci e ai colori ricchi.

Oggi, il termine “Kazak” ha ampliato la sua connotazione e viene utilizzato anche per indicare tappeti moderni prodotti in paesi come il Pakistan e l’Afghanistan. Questi nuovi tappeti, pur non essendo originali del Caucaso, si ispirano ai disegni e alle tecniche dei tappeti Kazak tradizionali.

Dimensioni 153 × 106 cm
Materiale

Orientale Kazak KhorjinOrientale Kazak Khorjin 153×106 cm
780,00 
Torna in alto
Panoramica privacy

PRIVACY POLICY

La Persia Boutique

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Informazioni su La Persia Boutique

La presente Informativa sulla privacy ha lo scopo di illustrare le modalità adottate da La Persia Boutique per la raccolta, il trattamento e la tutela dei dati personali forniti dagli utenti tramite i siti web e le applicazioni mobili di La Persia Boutique di Bahadoriharsini Mozhgan Ditta Individuale, via e-mail e tramite i fornitori di servizi. La presente Informativa sulla privacy non copre, e La Persia Boutique declina ogni responsabilità in merito a, la privacy, le informazioni o altre prassi di terze parti, tra cui partner di distribuzione, fornitori, motori di ricerca e qualsiasi terza parte che gestisce siti i cui link siano presenti sui siti web di proprietà di La Persia Boutique. L’utente dichiara di aver letto e compreso i termini e condizioni della presente Informativa sulla privacy.