I tappeti “Kazak Khorjin” sono una categoria affascinante e particolare nel vasto mondo dei tappeti orientali. Per comprenderli, è utile distinguere i due termini: “Kazak” e “Khorjin”.
Kazak: La storia e le origini
Il nome “Kazak” deriva da “cosacco”, un gruppo nomade di stirpe tatara che abitava le steppe della Russia meridionale e dell’Europa orientale. Questo termine è stato adottato per indicare una famiglia di tappeti tradizionalmente tessuti nella regione del Caucaso occidentale, un’area compresa tra il Mar Nero e il Mar Caspio, che include l’Armenia, la Georgia, l’Azerbaigian e la Russia.
Storicamente, i tappeti Kazak erano prodotti da popolazioni nomadi e rurali del Caucaso e sono noti per riflettere il carattere fiero e l’amore per la libertà di questi popoli. I tappeti antichi sono considerati tra i più pregiati, grazie ai loro disegni audaci e ai colori ricchi.
Oggi, il termine “Kazak” ha ampliato la sua connotazione e viene utilizzato anche per indicare tappeti moderni prodotti in paesi come il Pakistan e l’Afghanistan. Questi nuovi tappeti, pur non essendo originali del Caucaso, si ispirano ai disegni e alle tecniche dei tappeti Kazak tradizionali.