- Località: Veis è una piccola città o un grande villaggio situato nell’Iran centrale, vicino ad Arak (che era anche un importante centro di produzione di tappeti). Questa vicinanza suggerisce possibili influenze stilistiche e tecniche con le aree circostanti.
- Significato del nome: Il nome “Veis” ha origini antiche e si dice che possa significare “borgo”, “stirpe” o persino “signoria”, suggerendo un’eredità storica e una tradizione radicata nella zona.
-
- Sono generalmente annodati a mano con lana per il vello.
- L’ordito e la trama sono solitamente in cotone.
- La tessitura utilizza il nodo simmetrico (noto anche come nodo turco o Ghiordes), che è tipico di molte regioni dell’Iran e conferisce robustezza.
- Colori:
- La gradazione dei colori può variare, ma spesso include tonalità come il rosso intenso, il blu scuro, e si possono trovare accenti di altri colori come verdi, gialli e avorio. Le tinte naturali erano probabilmente predominanti, soprattutto per i tappeti più antichi.
Guide (passatoie runner), Tappeti Persiani
weiss (vis) guida 313×110 cm
1.885,00 €
- I tappeti Veis sono descritti come aventi “un che di antico, di molto importante di cui sfugge il significato”. Questo suggerisce un design che può essere sia evocativo che leggermente misterioso o complesso.
- Le fonti menzionano un’architettura aperta dei disegni, con tre forme esagonali che, con i loro bordi merlati, ricordano città fortificate. Questo dettaglio è particolarmente distintivo.
- Si parla anche di “simboli manichei della dualità cosmica”, il che indica un possibile riferimento a filosofie o credenze antiche nel loro design.
- Alcuni tappeti Veis sono descritti come di tipo floreale a medaglione, con motivi vegetali e arabeschi.
Dimensioni | 313 × 110 cm |
---|---|
Materiale | |
Firmato | |
Colore Dominante | |
Origini | |
Periodo | Antico |